Mattarella convoca il Consiglio Supremo di Difesa: il messaggio per il 164esimo anniversario dell’Esercito e Crosetto chiarisce sull’Ue.
Dopo la denuncia sui morti sul lavoro dove ha citato anche Papa Francesco, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha convocato per giovedì 8 maggio, alle ore 17, il Consiglio Supremo di Difesa. Il vertice – che si terrà al Quirinale – affronterà temi cruciali per la sicurezza nazionale, per la difesa europea e per l’industria militare italiana. L’annuncio, il messaggio per il 164esimo anniversario dell’Esercito e il commento del ministro Guido Crosetto.

Mattarella celebra l’Esercito nel giorno del suo 164esimo anniversario
Nel giorno del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano, il Capo dello Stato ha voluto rendere omaggio alle Forze Armate con un messaggio indirizzato al capo di stato maggiore, generale Carmine Masiello.
“La dedizione, l’impegno profusi dalle donne e dagli uomini dell’Esercito nel contesto internazionale così carico di instabilità e minacce – scrive Sergio Mattarella – rappresentano un punto di forza per la Repubblica. Il ruolo dell’Italia nella comunità internazionale, per far sì che si affermino i valori di pace e cooperazione propri alla Costituzione, sa di potersi avvalere di professionalità e di competenze di assoluto livello nelle proprie Forze Armate“.
Ha infine rivolto un pensiero ai caduti e alle loro famiglie: “In occasione del 164° anniversario dalla istituzione, rivolgo l’omaggio della Repubblica alla memoria dei caduti, e ai militari dell’Esercito il ringraziamento per il costante operato al servizio della Patria“.
La replica del ministro Crosetto sul riarmo
Secondo quanto comunicato dal Quirinale, come riportato da Secoloditalia.it, l’ordine del giorno del Consiglio prevede “le valutazioni sul Libro bianco della difesa europea, sulle infrastrutture strategiche nazionali, sull’adeguamento dello strumento militare e le prospettive per l’industria della difesa italiana“. Un’attenzione particolare sarà dedicata all’evoluzione “nelle principali aree di crisi con particolare riferimento ai conflitti in Ucraina e Medio Oriente ed alle iniziative di pace in ambito internazionale ed europeo“.
Le speculazioni su un presunto dibattito sul riarmo dell’Unione Europea hanno spinto il ministro della Difesa Guido Crosetto a intervenire pubblicamente per chiarire. In un post pubblicato su X, il ministro ha dichiarato: “Leggo su agenzie e siti on Line ‘il Consiglio Supremo di Difesa discute di riarmo Ue’. Però non è all’ordine del giorno ed al Consiglio Supremo di Difesa si parla solo degli argomenti previsti“.